
In ricordo di Carmen Simeone
la nostra carissima Carmen, il giorno 8 settembre ci ha lasciato

Presentazione del libro. Le statue bugiarde.
Immaginari razziali e coloniali nell'America contemporanea di Alessandra Lorini

La strage di Ustica. Frammenti di storia internazionale
Seminario nell’ambito del corso di Storia delle relazioni internazionali, prof.ssa Merlati

Il “Premierato” all’italiana
Riflessioni sul DDL S. 935 “Disposizioni per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, il rafforzamento della stabilità del Governo e l’abolizione della nomina dei senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica”


Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale: origine, sviluppo e futuro
Il seminario rientra nell’ambito del progetto Nuove e vecchie sfide per il diritto e le democrazie nell’epoca delle grandi transizioni, PSR UNIMI 2021 L’evento sarà audio-video registrato da Radio Radicale

November Lectures - Lucy Pickering
lezioni seminariali sulla comunicazione interculturale nell'ambito dei corsi di laura di REL, IPLE e MIGRANS.

La protezione dei minori stranieri non accompagnati in Italia alla luce dei recenti interventi normativi: un dialogo interdisciplinare
una discussione dalla natura interdisciplinare sulle principali problematiche legate all’accertamento dell’età dei giovani richiedenti protezione

ISRAELE-PALESTINA: UNA PROSPETTIVA STORICA E GIURIDICA
Un seminario per riflettere sulla questione israelo-palestinese

La cattura. I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia
Seminario - lunedì 20 novembre alle ore 10.30 presso l’aula Malliani in Via Festa del Perdono nr 7

CAMBIAMO-Criminalità organizzata, ambiente, azione e mobilitazione civile
primo "Convegno sociale: Crimini, danni e lotte ambientali" focalizzato su uno dei contesti studio scelti per il progetto, quello del Vallo di Diano in provincia di Salerno. Questa è una zona in cui in passato e anche attualmente si sono consumati dei crimini ambientali rilevanti (smaltimento illecito e traffico di rifiuti) ma un luogo in cui si è anche mobilitata una vasta schiera di giovani.

La Carta dei diritti fondamentali nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea
lectio magistralis Prof.ssa Lucia Serena Rossi

Ciclo di seminari DIRITTI, POTERI E GARANZIE NEL COSTITUZIONALISMO CONTEMPORANEO
DIBATTITO INTORNO AD ALCUNE RECENTI PUBBLICAZIONI

WOMEN’S RIGHTS AND COSTITUTIONALISM IN AFGHANISTAN (2001-2021) A.
A. Shafaee Scholar at Risk, Università degli Studi di Milano L’evento è organizzato nell’ambito del ciclo di seminari DIRITTI, POTERI E GARANZIE NEL COSTITUZIONALISMO CONTEMPORANEO UN DIBATTITO INTORNO AD ALCUNE RECENTI PUBBLICAZIONI

La tenacia del Politico
Una discussione a partire da “Teologia politica e diritto” di Geminello Preterossi

Premio Giovani della Rivista “Polis, Ricerche e studi su società e politica”
Thomas Aureliani Vince il Premio Giovani della Rivista “Polis, Ricerche e studi su società e politica”
PRIMO PIANO
Declaration of the institute of international law on the present situation in the middle east
dichiarazione del 19 novembre 2023 con cui l’Institut de droit international prende posizione sul tema del conflitto in corso in Medio oriente
Pubblicato il nuovo Bando per visiting at-risk scholars
nuovo bando per visiting at-risk scholars per le annualità 2023-2024