Logo Università degli Studi di Milano



 
 

AQ della Didattica  

Il Dipartimento è attivamente impegnato nella promozione di una elevata qualità della didattica dei corsi di laurea attraverso il referente AQ e dal gruppo di riesame designati per ciascuno corso di laurea. Fondamentale è anche lo stimolo proveniente dalla Commissione paritetica studenti-docenti del Dipartimento: la consultazione periodica della componente studentesca costituisce, infatti, per il Dipartimento un importante incentivo per un rafforzamento progressivo delle attività di gestione della didattica e di tutoraggio degli studenti.

Il referente AQ del corso di laurea concorre, insieme alle altre articolazioni del corso di laurea (il Presidente del Collegio e il Collegio dei docenti, il Consiglio di Dipartimento di riferimento, il Presidio di Qualità di Ateneo che fornisce periodicamente linee guida e monitora i percorsi interni di AQ dei singoli corsi di laurea) al corretto espletamento degli adempimenti periodici (annuali e pluriennali) di assicurazione della qualità del corso di laurea, fra cui la Scheda di monitoraggio annuale, Scheda Sua Cds, il Rapporto di riesame ciclico, la Relazione finale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti.

I docenti Referenti AQ di CdS hanno il compito, nell’ambito di ciascun Corso di studio, di attivarsi per i processi di miglioramento della qualità della didattica e l’accreditamento dei corsi di studio, con riguardo ai mutamenti occorsi nel tempo, l’analisi della situazione attuale e gli obbiettivi e le azioni di miglioramento, rispetto alla definizione dei profili culturali e professionali, nonché all’architettura del CdS, all’esperienza dello studente del CdS, alle risorse del CdS, al monitoraggio e la revisione del CdS, alla valutazione delle performance e degli indicatori del CdS.

AQ dei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento

il Dipartimento è referente principale del:

Corso di Laurea triennale in International Politics, Law and Economics (IPLE)
Referente AQ: Prof. Andrea Ceron (email: iple.referenteaq@unimi.it)

Corso di Laurea triennale in Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE)
Referente AQ: Prof. Alessandra Lang (email: sie.referenteaq@unimi.it)

Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV)
Referente AQ: Prof. Lucia Musselli (email:gov.referenteaq@unimi.it)

Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali (REL)
Referente AQ: Prof. Alessandro Colombo (email: rel.referenteaq@unimi.it)

Referente Associato dei corsi di laurea:

Comunicazione e Societa' (Classe L-20) (CES); Comunicazione Pubblica e d'impresa (Classe LM-59) (COM); Economia e Management (Classi L-18/L-33) (EMA); Finance and Economics– (classe LM-16) (MEF); Management delle Organizzazioni e del Lavoro (Classe L-16) (MOL); Scienze Sociali per la Globalizzazione  (GLO) (Classe L-37); Lingue e Culture per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale (Classe LM-38) (LIN); Mediazione Linguistica e Culturale (Applicata All'ambito Economico, Giuridico e Sociale (Classe L-12) (MED)

Referente Associato in collegio interdipartimentale dei corsi di laurea :

Management Pubblico e della Sanita' (CLASSE L-16) (MAPS) ;Scienze del Lavoro dell'Amministrazione e del Management (LAM); Scienze Politiche (Classe L-36) (SPO)
Torna ad inizio pagina