Logo Università degli Studi di Milano



 
 

ASSICURAZIONE QUALITÀ  

Il Dipartimento, in coerenza con il Documento sulle Politiche della Qualità  dell’Ateneo, intende l’Assicurazione della Qualità come l’insieme coordinato dei processi, a carattere ciclico, relativi alla pianificazione, alla progettazione, all’implementazione, al monitoraggio e alla autovalutazione delle diverse attività formative, scientifiche e culturali del Dipartimento, nella prospettiva di un continuo incremento della qualità dell’istruzione superiore e della sua internazionalizzazione, nonché del suo rapporto con la società civile.

Il Dipartimento ha prestato particolare attenzione all’istituzione di un sistema di Assicurazione della Qualità che sia coordinato col Presidio di Qualità di Ateneo, nonché completo e robusto, e caratterizzato da dinamicità e flessibilità di approccio, da uno schema “plan-do-check-act”, e da principî di continuità temporale dell’azione di verifica e supporto alla ricerca scientifica individuale e di gruppo (nel pieno rispetto della libertà accademica); di responsabilizzazione individuale e di settore scientifico-disciplinare; di azione mirata e collaborativa fra tutti i colleghi studiosi nelle attività di ricerca; di attenzione specifica allo studente nelle attività di formazione; di dialogo con le migliori istituzionali e iniziative presenti nella società civile nelle attività di terza missione. Il tutto, peraltro, nel quadro di una visione complessiva della funzione accademica quale servizio reso a favore del progresso scientifico, culturale e civile del Paese, e come motore occupazionale.

A tal fine, oltre agli organismi di Assicurazione della Qualità interni ai Corsi di Studio di cui il Dipartimento è referente, il Dipartimento stesso ha anche istituito, al proprio interno, per quel che concerne la Ricerca, una specifica “Rete per la Ricerca”, con compiti appositi di promozione e verifica del raggiungimento degli obiettivi di qualità, e, per quel che attiene alla Terza Missione, un’apposita ed autonoma figura di Responsabile della Qualità per la Terza Missione. Nel Dipartimento, inoltre, allo scopo di raccordare direttamente la qualità della ricerca con la governance dipartimentale, le funzioni di AQ di Dipartimento sono esercitate, pro tempore, dal Vicedirettore, il quale partecipa, di diritto, anche alla Giunta di Dipartimento.

Il Referente AQ del Dipartimento pro tempore è il Prof. Federico Gustavo Pizzetti.

E-mail istituzionale: aq.dilhps@unimi.it

Ambiti del Sistema AQ

AQ della Ricerca

AQ della Terza Missione

AQ della Didattica

Commissione Paritetica docenti-studenti

Torna ad inizio pagina