STAGE E ATTIVITA' FORMATIVA
Lo stage curricolare costituisce un’opportunità significativa per studenti che vogliano sperimentare l’applicazione, il confronto e l’integrazione di quanto appreso nel proprio percorso di studi all’interno di un contesto lavorativo. L’alternanza studio-lavoro consente un arricchimento del proprio curriculum di studi e del proprio profilo professionale entrando in contatto con una realtà che si esprime attraverso contenuti professionali, relazioni interpersonali ed aspetti organizzativi. Oltre ai crediti attribuiti per lo stage in sé, l’esperienza vissuta può costituire una valida base di partenza per la produzione dell’elaborato/tesi finale valido per il conseguimento della laurea.
A tale riguardo, risulta di fondamentale importanza l’individuazione di un docente-tutor disposto a ricoprire anche la veste di relatore, così da selezionare coerentemente aspetti e risvolti della propria esperienza da approfondire.
Le attività di stage curricolare prevedono una gestione in autonomia da parte dei singoli corsi di laurea, di cui sono di seguito riportati i responsabili a cui gli studenti sono invitati a fare riferimento.
PER RICERCARE UN'OPPORTUNITA' DI STAGE
- Consultare il sito del COSP
- Consultare, ove presente, la sezione dedicata agli stage del tuo corso di studio.
PER ATTIVARE UNO STAGE UFFICIALE DI ATENEO
- Verificare con il Referente Stage & Attività Alternative del corso di studio la coerenza degli obiettivi formativi dello stage con quelli del corso stesso e consultare la sezione dedicata del COSP
PER OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI DELLO STAGE UFFICIALE DI ATENEO
- Scaricare il Modulo riconoscimento stage
- Compilare il Modulo riconoscimento stage ad eccezione della parte riservata al Referente Stage & Attività Alternative ;
- Rivolgersi al Referente Stage & Attività Alternative del tuo corso di studio per ottenere la firma del modulo; lo stesso Referente farà poi pervenire alla Segreteria didattica del Dipartimento referente principale del Corso di Studio per la trasmissione in Segreteria studenti.
Questa procedura di riconoscimento si applica esclusivamente per gli stage curricolari attivati tramite COSP mentre per gli stage attivati esternamente all'Ateneo, si rinvia al paragrafo successivo.
Attività alternative allo stage o stage attivati esternamente all'Ateneo
Ciascun corso di studio definisce una serie di attività alternative allo stage che lo studente può svolgere ottenendo poi il riconoscimento dei crediti formativi ad esse associati.
Il tipo di attività, la sua durata e tutti i dettagli dell'attività devono essere preventivamente concordati con il proprio referente stage per corso di studio, per evitare difficoltà successive nel riconoscimento dei relativi crediti formativi.
Una volta conclusa l'attività concordata, per ottenerne il riconoscimento:
- scaricare il Modulo riconoscimento altre attività
- compilare il Modulo riconoscimento altre attività ad eccezione della parte riservata al referente stage;
- rivolgersi al Referente Stage & Attività Alternative del tuo corso di studio per ottenere la firma del modulo; lo stesso Referente farà poi pervenire alla Segreteria didattica del Dipartimento referente principale del Corso di Studio per la trasmissione in Segreteria studenti.
La stessa procedura si applica anche per il riconoscimento di stage attivati esternamente all'Ateneo.
Lo stage curricolare e le attività ad esso alternative vengono seguite dal Referente Stage & Attività Alternative per ciascun corso di laurea in relazione a: - il grado di coerenza del progetto di stage/attività alternativa individuato rispetto agli obiettivi formativi del corso di laurea;
- le modalità per l’individuazione di un docente tutor nel caso di stage curricolare.
- il riconoscimento dello stage/attività alternativa in termini di crediti formativi.
CORSO DI LAUREA | REFERENTE STAGE & ATTIVITA' ALTERNATIVE |
Triennale: | |
IPLE | Prof. Franchino Fabio |
SIE | Prof.ssa Daniela Vignati |
Magistrale: | |
GOV | Prof. Giovanni Cavaggion Prof.ssa Gloria Marchetti |
REL | Prof. Cristian Ponti |