Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Didattica  

una lezione di Diritto pubblico

La didattica del Dipartimento affronta in prospettiva interdisciplinare,  multilivello e internazionale  lo studio delle relazioni  giuridiche, giuridico-economiche,  politiche  e storico-politiche

  • tra istituzioni sul piano nazionale, sovranazionale e nei rapporti internazionali
  • tra Stati,  nell’Unione europea e con le Organizzazioni internazionali
  • tra istituzioni e individui nella tutela dei diritti fondamentali
  • tra privati (individui e imprese) nei rapporti interni,transnazionali e dell’Unione europea 

I percorsi di studio proposti si caratterizzano per uno specifico focus e per l’ulteriore articolazione curriculare interna. Questi elementi definiscono gli obiettivi formativi e con essi i principali sbocchi lavorativi dei diversi corsi di laurea, di studio e di master.
La  didattica del Dipartimento DILHPS si sviluppa su diversi livelli

  • triennale attraverso Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE), attraverso i Corsi di laurea interdipartimentali in Scienze politiche (SPO), International Politics, Law and Economics (IPLE), e in Management delle amministrazioni pubbliche (MAP),
  • magistrale attraverso i Corsi di studio in Relazioni internazionali (REL) e in Scienze di Governo (GOV),
  • dottorale attraverso la partecipazione alle Scuole di dottorato dell’Università degli Studi di Milano e di altri Atenei
  • corsi di perfezionamento

La didattica DILHPS comprende  un’ampia offerta extra-curriculare  (laboratori, seminari, corsi Jean Monnet) rivolta a studenti e/o a laureati.
Il Dipartimento contribuisce poi in misura rilevante  al Corso di laurea triennale in Mediazione linguistica e culturale applicata all’ambito politico, economico e sociale e al Corso di laurea magistrale in Lingue e culture per la comunicazione internazionale ambedue riferiti in via principale al Dipartimento di scienze della Mediazione linguistica e di studi interculturali, nonché a molti dei corsi di laurea e di studio amministrati dalla Facoltà di scienze politiche, economiche e sociali

Torna ad inizio pagina