Giorgio Sacerdoti, Pia Acconci, MARA VALENTI, Anna De Luca (a cura di)
Interests of Host States in International General Investment Law

Gli Stati sovrani possono adottare dei provvedimenti al fine di mantenere la stabilità finanziaria, stimolare lo sviluppo economico o realizzare interessi non-economici (come per esempio la tutela della salute, la protezione dell’ambiente o la sicurezza alimentare). Questi provvedimenti, tuttavia, possono risultare in contrasto con gli impegni assunti a livello internazionale nei confronti degli investitori stranieri. Gli Stati dunque devono tenere in considerazione tali impegni nell’esercizio della funzione normativa e nella regolamentazione dell’attività degli investitori stranieri presenti sul loro territorio.
Il volume intende descrivere la recente prassi degli Stati relativa alla negoziazione e all’applicazione dei trattati internazionali in materia alla luce della tensione tra gli interessi generali degli Stati e i diritti garantiti agli investitori stranieri.
Il volume si divide in cinque sezioni. La prima è dedicata alla realizzazione degli interessi generali degli Stati ospitanti nell’applicazione dei trattati sugli investimenti stranieri. La seconda parte si occupa della protezione dei c.d. non-investment concerns nel diritto internazionale degli investimenti stranieri. La terza parte affronta la questione di fondo dal punto di vista della nuova competenza dell’Unione europea in materia di investimenti.
La quarta parte analizza la prassi sviluppata in altri contesti regionali. Ed infine, la quinta parte contiene due contributi relativi alla prassi dell’Italia.
Cambridge University Press, 2014