Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Fausto Pocar, MARCO PEDRAZZI, Micaela Frulli (a cura di)
War Crimes and the Conduct of Hostilities. Challenges to Adjudication and Investigation

copertina_libro_Prof_Pedrazzi

Gli ormai numerosi processi interni e internazionali riguardanti crimini di guerra solo in pochi casi hanno ad oggetto le violazioni gravi delle norme attinenti alla condotta delle ostilità: il più delle volte riguardano violazioni delle norme che regolano il trattamento delle persone protette. Tale fenomeno si spiega in parte con la vaghezza o ambiguità delle prime (si pensi ad esempio al principio di proporzionalità), in parte sulla base di altre considerazioni, quale la difficoltà di applicazione di norme concepite per regolare i tradizionali conflitti tra Stati ai contemporanei conflitti asimmetrici coinvolgenti attori non statali. Il volume si propone di identificare le sfide che incontrano i procuratori, gli investigatori e i tribunali nella definizione dei crimini, nelle indagini e all’atto del giudizio sui presunti responsabili, contribuendo così a gettare lumi su un settore finora trascurato del diritto internazionale penale.
Il volume, cui hanno contribuito studiosi delle Università di Milano, Torino, Trento, Firenze e Bari, si suddivide in sei parti: la prima raccoglie contributi che affrontano questioni di carattere generale relative al tema in oggetto; la seconda si concentra sulle violazioni dei principi di distinzione, proporzionalità e precauzione; la terza attiene alle violazioni delle norme che tutelano specifiche categorie di persone, quali i minori; la quarta riguarda le violazioni delle regole sui mezzi di combattimento; la quinta si sofferma sui problemi legati al terrorismo nella condotta delle ostilità; l’ultima, infine, ha ad oggetto le problematiche particolari relative alle attività di indagine
, svolte sia a fini processuali dalle autorità a ciò preposte, sia, in una fase antecedente, da commissioni internazionali d’inchiesta di varia natura.

 Edward Elgar,2013

30 luglio 2014
Torna ad inizio pagina