Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Elisa Giunchi (Edited by)
La dispersione dell’autorità religiosa nell’Islam contemporaneo: dai tribunali al web

Cover_libro_

Negli ultimi decenni i new media - dai blog jihadisti ai siti di fatwa online che si rivolgono per lo più alle comunità immigrate in Occidente - hanno accentuato un fenomeno che era già emerso sul piano giudiziario negli anni ’70 del Novecento: l’appropriazione dell’interpretazione religiosa, un tempo di esclusiva competenza degli ‘ulama’, da parte di individui laici, “autodidatti del sacro” privi di una preparazione approfondita di dottrina classica e distanti, per formazione ed esperienza, dalla flessibilità e tolleranza che erano elementi costitutivi di quella dottrina. Sebbene anche gli esponenti tradizionali del sapere sacro si siano avvalsi delle nuove tecnologie, il web ha fatto emergere nuove voci che hanno contestato l’islam tradizionale così come quello ufficiale, con effetti dirompenti, per alcuni versi contraddittori e ancora poco studiati.

Accademia delle scienze Torino,2014

 

30 giugno 2014
Torna ad inizio pagina