
In ricordo di Carmen Simeone
la nostra carissima Carmen, il giorno 8 settembre ci ha lasciato

Premio Giovani della Rivista “Polis, Ricerche e studi su società e politica”
Thomas Aureliani Vince il Premio Giovani della Rivista “Polis, Ricerche e studi su società e politica”

Premio Nazionale Amato Lamberti 2023
Il dott. Giuliano Benincasa, dottore di ricerca in "Studi sulla criminalità organizzata" presso il nostro Ateneo ha ricevuto il Premio Nazionale Amato Lamberti 2023

Round table on "Advocating against gender-based violence through international law"
Round table on "Advocating against gender-based violence through international law" (Monday 10 July 2023, 14:30, Sala lauree & online) This is the final round table of this year's International human rights and humanitarian law advocacy clinic (AdvoC).

Quo Vadis funzione consultiva? Recenti sviluppi innanzi a corti e tribunali internazionali
La Tavola Rotonda intende proporre una riflessione di carattere generale sul ruolo e la funzione dei pareri nell’accertamento e sviluppo del diritto internazionale

Anche le guerre hanno delle regole
Inaugurazione della mostra “Anche le guerre hanno delle regole”, mercoledì 28 giugno 2023, ore 18:00, Sala lauree, via Conservatorio 7, Milano

Succedersi. Memorie e generazioni
Nell'ambito delle attività didattiche del corso di Sociologia della Memoria, lezione aperta con il prof. Paolo Jedlowski

ARCHIVI INFORMATICI E DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
30 giugno 2023 14.00-18.00 Aula Seminari Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici

FINANZA DIGITALE E RUOLO DELLA COMUNICAZIONE TRA SVILUPPO DELLE IMPRESE E FUTURO DEI GIOVANI
L'incontro è dedicato ad un tema di grande attualità quale il ruolo assunto dalla comunicazione nell'attività delle imprese che operano nel mercato finanziario.

“Mafie e pratiche sociali della memoria. A trent’anni dalla strage di via Palestro”
Nell’ambito dei seminari del Dottorato in Studi sulla Criminalità Organizzata si terrà giovedì 18 maggio 2023 alle ore 16.30 presso l’Università Statale di Milano (aula 304, via Festa del Perdono 7)

Piazza Fontana Storia e memoria di un strage
Incontro nell'ambito delle attività didattiche del corso di Sociologia della Memoria Cdl GOV

La regolazione europea delle piattaforme ed il ruolo delle Autorità nazionali
Il convegno è organizzato nell'ambito delle attività del progetto del progetto JM Chair "Digital market law"

Il generale dalla Chiesa, il terrorismo, la mafia (2022)
Presentazione del volume di Vittorio Coco Università di Palermo

Webinar - Fonti e narrazione storica delle minoranze etnolinguistiche
Ibn Battuta. Fonti, metodologia e storia del mondo musulmano

Novel Foods and Sustainability: the EU Model in a Global Law Perspective
Summer School June 2023

Il nuovo regime giuridico degli animali nei codici civili. Analisi comparativa tra Europa e America Latina
Seminars on Comparative Law a.y. 2022-2023 10 marzo ore 12:30 Aula 20 Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Via Conservatorio, 7 20122 Milano Il seminario è aperto al pubblico ma in considerazione del numero limitato di posti presenti in aula è necessario segnalare la propria presenza a sabrina.lanni@unimi.it
PRIMO PIANO
Pubblicato il nuovo Bando per visiting at-risk scholars
nuovo bando per visiting at-risk scholars per le annualità 2023-2024