Corsi di perfezionamento
- Corso di perfezionamento di Scenari internazionali della criminalità organizzata
Coordinatore: prof. Christian Ponti - Responsabile Scientifico Prof. Fernando dalla Chiesa
dal 6 novembre 2020 al 19 febbraio 2021
Il corso affronta, in una prospettiva interdisciplinare e grazie all’apporto di docenti italiani e stranieri, lo studio delle principali questioni contemporanee legate al crimine organizzato, nella sua crescente dimensione transnazionale e globale. Il corso si propone di fornire ai partecipanti elementi utili per comprendere i fenomeni di criminalità organizzata entro quadri analitici e interpretativi complessi, contribuendo nell’acquisizione della capacità di elaborare scenari geo-politici dinamici in connessione con la presenza di gruppi criminali organizzati, e fornendo un adeguato livello informativo sulle principali tendenze contemporanee dei mercati criminali nel mondo, con particolare attenzione ai mutamenti intervenuti a seguito della pandemia da Covid- 19. Il Corso mira infine a sviluppare una conoscenza critica delle strategie e degli strumenti di cooperazione internazionale per il contrasto del crimine organizzato transnazionale.
leggi di più clicca qui programma poster
Corso di Perfezionamento "Innovazione tecnologica, nuovi mercati e regole. Piattaforme, blockchain, fintech e utente digitale
Coordinatore del Corso: Prof.ssa Allegra Canepa
dal 4 marzo 2021 al 29 aprile 2021
ll corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze approfondite sulle nuove dinamiche e la regolazione dei mercati, in particolare quelli finanziari, alla luce dell'innovazione tecnologica, legata alla diffusione delle piattaforme digitali, della tecnologia del blockchain e dell'intelligenza artificiale.
Corso acreditato dal CNF con 20 cfu
leggi di più clicca qui poster
- Corso di Perfezionamento Famiglie cross border: disciplina della crisi e del passaggio generazionale della ricchezza
Direttore : Prof. Carlo Rimini - Comitato Scientifico: Prof.ssa Ilaria Viarengo, Prof.ssa Maria Novella Bugetti
dal 9 aprile 2021 al 4 giugno 2021
Il corso ha l'obiettivo di fornire un approfondimento della regolazione dei rapporti familiari, comprensivi degli aspetti successori, in particolare nella prospettiva della legislazione europea di diritto internazionale privato.
Corso accreditato dal CNF con 20 c.f., di cui 1 di deont. (per il 9 aprile) e 1 di deont. (per il 28 maggio) per l’intero corso di formazione
leggi di più clicca qui poster programma